Skip to main content

A livello metaforico il Solstizio d’Estate incarna il passaggio dall’azione al nutrimento: ci invita cioè a volgere lo sguardo dal mondo là fuori al nostro universo interiore.
In tal senso, l’Estate è un’occasione davvero preziosa per rallentare e lavorare su noi stesse, spostando il focus dal Fare all’Essere.
Come la stessa Natura ci insegna, l’Estate è il periodo per eccellenza per nutrire pazienza e fiducia. Siamo infatti chiamate ad abbandonare il controllo e ad aprirci all’incertezza, affidandoci a ciò che il nostro raccolto ci donerà.

Da appassionata di pianificazione e programmazione, confesso di aver spesso provato una certa ansia per il futuro durante i mesi estivi: i ritmi lavorativi si dilatano, i percorsi in partenza diminuiscono e, di conseguenza, anche il fatturato subisce un rallentamento. Se, da un lato, ricordo di aver vissuto le prime stagioni estive da freelance con l’angoscia di non riuscire a compensare tale dinamica con l’arrivo dell’Autunno, dall’altro non posso che essere davvero grata alle grandi consapevolezze che questo sentire ha generato in me.

Con il tempo, infatti, ho imparato ad apprezzare l’Estate come un momento per lavorare e sviluppare la fede nella mia vita e nel mio business, indipendentemente da quale sarà la meta effettiva del mio percorso.

Prendi esempio dai granchi!

Dal punto di vista astrologico, l’energia dell’Estate viene rafforzata dalla stagione del Cancro, periodo in cui siamo invitate a onorare chi siamo e chi stiamo diventando, accettando ogni aspetto di noi stesse. È attraverso l’auto-accettazione e l’amore, infatti, che apriamo la strada alla crescita e alla trasformazione.

A questo proposito, ti invito a prendere esempio dai granchi.
Sapevi che questo simpatico crostaceo cambia carapace almeno due volte all’anno? Già, proprio così!
Nello specifico, in Primavera e in Autunno il granchio si spoglia della sua corazza per vestirne una nuova. Per un certo lasso di tempo, quindi, la tenera carne del granchio rimane nuda ed esposta, nel pieno della sua vulnerabilità.

Il viaggio di trasformazione del granchio si fa specchio del percorso di evoluzione che interessa ciascuno di noi: a volte è necessario aprirci alla nostra vulnerabilità e, al contempo, alla crudezza del mondo che ci circonda per crescere e raggiungere nuove consapevolezze. Per realizzare noi stesse siamo chiamate a rompere il vecchio guscio, uscire dalla nostra zona di comfort, permetterci di sentirci vulnerabili e quindi trovare un nuovo spazio sacro che possa farsi dimora della persona che stiamo diventando.

Solo attraverso l’amore e l’accettazione verso noi stesse possiamo darci l’occasione di abbassare le nostre difese per crescere, guarire e infine rinascere.

Immagino che a questo punto tu ti stia chiedendo come portare questo approccio all’interno del tuo business e, in particolare, nel tuo marketing.
Nel prossimo paragrafo puoi trovare alcuni preziosi suggerimenti che ho collezionato per te.

Dalla Natura al marketing: celebriamo il riciclo!

Quando grilli e cicale iniziano a musicare le nostre giornate, la Natura ci esorta a ricercare un nuovo ritmo. Potresti aver bisogno di galoppare ancora più velocemente, di rallentare o, semplicemente, di fermarti e di godere dell’abbondanza che l’Estate regala.

Ma come continuare a rendere il tuo business e, in particolare, il tuo piano marketing sostenibili?

Potresti scegliere o intrecciare uno o più dei seguenti suggerimenti:

  • Mantenere il tuo solito ritmo o, addirittura, aumentarlo approfittando del rallentamento estivo di molti altri business.
    Se questo è il tuo obiettivo, ma non sei disposta a rinunciare alle sieste estive, c’è solo una cosa da fare: pianificare con largo anticipo!
  • Comunicare ai tuoi followers l’intenzione di rallentare. In questo modo la tua community sarà informata della tua assenza e non avrà l’impressione che tu sia sparita brutalmente nel nulla.
  • Alleggerire la tua comunicazione inserendo rubriche giocose e interattive, così da mantenere una sana relazione dal sapore estivo con la tua community.
  • Riciclare i tuoi vecchi post. No, non sei una brutta persona se opti per questa soluzione, anzi!
    Considera innanzitutto che i followers vanno e vengono, dunque non è detto che abbiano già interagito con i tuoi post.
    Inoltre Dio Algoritmo ci mette spesso lo zampino, quindi, a meno che tutti i tuoi followers non siano dei veri e propri stalker, alcuni di essi potrebbero aver perso certe tue pubblicazioni.
    Infine: perché non far risuonare i tuoi cavalli di battaglia per consolidare il tuo brand? Scegli i post che hanno riscosso maggiore successo e riproponili alla tua community, magari con una veste diversa. Un post statico potrebbe diventare un carosello per Instagram o un breve video da publicare come Reel o su Tik Tok. O, ancora, un blog post potrebbe diventare una nuova traccia audio per il tuo podcast oppure la guida di un nuovo video su YouTube.

Affidati alla creatività: non potrai che fare del bene al tuo business!

Chiara