fbpx Skip to main content

LA MAPPA DEL TALENTO

Il workbook per riscoprire il tuo potenziale nascosto

Dimmi un po’… conosci questa storia?

Quando eri piccola ti piaceva fare un sacco di cose e conoscevi la noia solo per sentito dire.
Ogni tuo momento libero si trasformava in un’occasione di divertimento da non perdere, tanto da farti sembrare che il tempo non bastasse mai.

Non avevi paura di sporcarti le mani e le nuove esperienze avevano un sapore tutto da gustare.

Poi sono arrivati i primi impegni come la scuola, lo sport e le attività pomeridiane. E hai iniziato a familiarizzare sempre più con concetti come la responsabilità, i doveri, l’ambizione e le aspettative.

Non sai ancora bene come sia accaduto, ma ad un certo punto della tua vita hai percepito di aver perso la tua bussola interiore.
Come per “incanto”, tutto d’un tratto ti sei riscoperta ingabbiata in una relazione, in un’attività lavorativa o, più in generale, in una vita non appagante.

Arcolaio e dea dell'abbondanza

Chi voglio essere in questa vita?

James Hillman, fondatore della psicologia archetipica e padre della Teoria della ghianda, sostiene che così come nella ghianda è presente la quercia che non attende altro che affacciarsi al mondo, allo stesso modo ciascuno di noi custodisce in sé l’essenza di ciò che è destinato ad essere.

Tutti noi abbiamo uno scopo di vita.
Non ci resta che decidere se rispondere o meno alla chiamata della nostra Anima.
Alcuni stabiliscono un contatto quasi immediato e intuitivo con la propria missione di vita, mentre altri hanno bisogno di sperimentarla nell’esperienza quotidiana prima di poterla riconoscere.

Hillman riassumeva nel “fare Anima” il processo in cui ci apriamo a esplorare il nostro buio interiore per riconnetterci alla nostra essenza più profonda. E, per quanto possa essere difficile o doloroso, il confronto con l’Ombra che dimora dentro ciascuno di noi ci permette di ascoltare la voce del nostro daimon, lo spirito guida che ci accompagna in questa caccia al tesoro.

Allinearsi al nostro scopo di vita significa ritrovare ciò per cui vale la pena vivere.
Vuol dire non solo sapere chi vuoi essere e cosa vuoi, ma anche affidarti al tuo percorso di vita, tanto da co-creare con esso diventando Tessitrice del tuo Destino.
Quando siamo allineate al nostro scopo di vita, siamo in grado di prendere decisioni che ci rispecchiano e agiamo con intenzione perché le nostre azioni sono ispirate dal nostro Essere più profondo.

  • Forse credi di non possedere alcun talento.
  • Forse pensi che la realizzazione personale sia un dono per pochi.
  • Forse ritieni che solo alcuni eletti (magari per questione di fortuna) possano “trovare” la propria missione di vita.

Ti svelo un segreto.
Quelle che hai appena letto sono delle potentissime false credenze in grado di limitare o addirittura ostacolare del tutto la tua realizzazione personale.

La Mappa del Talento nasce con l’obiettivo di darti spunti di riflessione per iniziare a prendere le distanze da tutte quelle condizioni limitanti che ti stanno impedendo di ritrovare e realizzare i tuoi sogni nel cassetto.

Vivere in allineamento con la nostra essenza richiede innanzitutto la volontà di ricominciare a desiderare.
Sì, ho detto desiderare!
Questo verbo deriva dal latino ed è il composto di:

  • de-, che esprime mancanza o separazione;
  • sideris, derivato di sidus, che significa stella.

Uno dei significati di questo verbo corrisponde quindi a “sentire la mancanza delle stelle”.

Però in latino de– esprime anche un complemento di luogo. Sotto questa luce, chi desidera è oltre le stelle e vuole qualcosa che proviene al di là delle stelle stesse.
Questo è il significato che preferisco.

Per partire per uno splendido viaggio che ti porterà oltre le stelle, alla riscoperta del tuo potenziale nascosto, non ti resta che compilare il form qui sotto: riceverai via email il link per scaricare gratuitamente la tua Mappa del Talento.

.